Greco di Tufo: un'origine millenaria

Completamente circondata da vigneti, la provincia di Avellino offre vini di fama internazionale come il Greco di Tufo, il Taurasi e il Fiano.

Il vitigno Greco di Tufo è senza dubbio il più antico dell'avellinese. Questo vitigno, infatti, fu importato dalla regione greca della Tessaglia dai Pelagi.

La conferma dell'origine millenaria di questa vite è data dal ritrovamento a Pompei di un affresco risalente al I secolo a.C. dove si menziona esplicitamente il "vino Greco".

La coltivazione del vitigno Greco fu diffusa all'inizio sulle pendici del Vesuvio e successivamente in altre zone della in provincia di Avellino, dove prese il nome di Greco di Tufo.

Un vino Docg

Il Greco di Tufo è un vino che beneficia della menzione Docg. Come tale è prodotto in otto Comuni della provincia di Avellino.

È uno tra i pochi bianchi in Italia che si presta all'invecchiamento.

Zona di produzione del Greco di Tufo sono i comuni in provincia di Avellino:

Tufo, Altavilla Irpina, Chianche, Montefusco, Prata di Principato Ultra, Petruro Irpino, Santa Paolina e Torrioni,