Descrizione
Il Fiano di Avellino Docg è un vino bianco prodotto dalle uve del vitigno Fiano, a cui si possono aggiungere le uve del Greco, Coda di Volpe bianca e Trebbiano Toscano, fino ad un massimo del 15%. Il Fiano di Avellino prende il nome dall’omonimo vitigno, che i Romani chiamavano Vitis apiana, grazie alle api, le quali erano e rimangono particolarmente affezionate alla dolcezza di queste uve. Oggi il Fiano di Avellino si produce in 26 comuni della provincia di Avellino.
Il Fiano Di Avellino DOCG di Crypta Castagnara Cantine
Il nostro Fiano Di Avellino Docg è il risultato della vinificazione in purezza di questa uva, coltivata ad un’altitudine di 450 m. sopra il livello del mare. Dai nostri terreni si ottiene un vino prestigioso dal colore giallo paglierino e dagli aromi intensi: il sapore sprigiona un sentore di nocciola tostata. Il nostro Fiano Di Avellino Docg è un vino strutturato: bevuto anche dopo 2/3 anni di affinamento mantiene tutta la sua espressività. La raccolta delle uve si effettua a fine ottobre, nel massimo della maturazione. Dalla pigiatura si passa alla pressatura separando il mosto dalle bucce per poi proseguire la fermentazione e l’affinamento in botti di acciaio.