ESPERIENZA N. 4

Meditazione e Riposo, nella Vita come nel Vino

Al centro di questo percorso enosensoriale vi sono quei vini che, per esprimere al massimo le loro potenzialità, sono soggetti ad un periodo di riposo in botte (come il Taurasi) o in bottiglia (come il Fiano e il Greco); nonché quelli che – in aggiunta all’affinamento in botte – sono caratterizzati da un processo di vinificazione peculiare (come il “Cretazzone”, le uve per la cui produzione vengono fatte parzialmente appassire).

Una visita guidata in Cantina, che parte dalla zona vinificazione e arriva alla bottaia, è l’occasione ideale per venire a conoscenza delle fasi che caratterizzano il processo produttivo di vini così speciali. Segue la degustazione dei 4 calici etichetta Vintage e Riserva in abbinamento a prodotti gastronomici locali.

VINI IN DEGUSTAZIONE

IN ABBINAMENTO A PRODOTTI TIPICI DEL TERRITORIO

COSTO: 40,00€ A PERSONA

DURATA: 2H. CIRCA

Prenota adesso

Per i gruppi da 6 persone in su è richiesto il versamento - tramite bonifico bancario o mediante il sistema di pagamento PayPal - del 30% dell'importo totale della degustazione. Qualora vi fosse un impedimento a recarsi in struttura per il giorno e l'ora indicata (fatto salvo un preavviso di 24 ore) l'importo erogato sarà tramutato in un buono spendibile per una degustazione in altra data. In caso di mancato preavviso, la caparra non sarà restituita.
*Si esercita flessibilità sui limiti temporali per il preavviso nei casi di eventi improvvisi di particolare gravità.

Questo form raccoglie il tuo nome, cognome e la tua email per richiedere la prenotazione di una visita alle cantine. Attendi di essere ricontattato dall'azienda, la sola richiesta di prenotazione non equivale ad una conferma della prenotazione effettuata.
Inviando questo modulo acconsento al trattamento dati personali per presa visione della nostra Privacy Policy

Dove ci troviamo