Località Carrara, Grottolella

La c.d. “fonte del Cretazzo”, il vigneto sito in località “Carrara”, deriva il suo nome dalle uve Aglianico ivi coltivate, quelle cioè utilizzate per la produzione del nostro Cretazzo. Questo vigneto, infatti, è caratterizzato da un terreno particolarmente argilloso: il termine “argilla” in dialetto è detto “creta”, da qui “Cretazzo”. Il vitigno Aglianico rappresenta uno dei vitigni più antichi presenti sul territorio irpino, nonché quello alla cui coltivazione la nostra famiglia si dedica da generazioni. Un vero e proprio vigneto storico, si può dire.

Oltre che all’Aglianico, i circa 4 ettari di vigneti presenti alla località “Carrara” sono destinati alla coltivazione del Fiano e della Falanghina.