L’Irpinia
L’Irpinia è una terra di mezzo tra il Tirreno e l’Adriatico. La concomitanza di fattori ambientali e climatici favorevoli rendono il territorio irpino particolarmente predisposto alla coltura di uve da vini pregiati: Taurasi Docg, Fiano di Avellino Docg, Greco di Tufo Docg.
Nel cuore dell’Irpinia, in posizione panoramica, a 600 s.l.m, sorge l’Antico Agro di Crypta Castagnara, odierno comune di Grottolella.
Ubicato a 9 km da Avellino centro, a 18 km da Benevento e a ridosso della strada “dei due principati”, il comune di Grottolella gode di una posizione territoriale privilegiata, dove la coltivazione della vite è sempre stata molto fiorente. “L’aglianichiello di Grottolella” è un'uva della varietà aglianico, dal grappolo spargolo e dall’acino piccolo e sferico.
Dall’800 sino alla metà del 900 ha alimentato un florido commercio con il nord Italia e la Francia.
