La vinificazione in rosso, praticata operando un prolungato contatto con le bucce delle uve, è propedeutica all’ottenimento del vino rosso. Con tempi di macerazione più brevi, invece, si possono produrre vini rosati con diverse intensità di colore...
Nella vinificazione in bianco, durante la fermentazione, non c’è alcun contatto tra mosto e vinacce, eliminate nelle fasi precedenti. Poiché i pigmenti sono localizzati nelle bucce, è sufficiente eliminarle dal mosto per ottenere un vino bianco anche a partire da uve rosse...
Il Fiano di Avellino docg è uno dei più famosi e apprezzati vini campani, ottenuto dall’omonimo vitigno che i Romani chiamavano Vitis apiana grazie alle api, le quali erano e rimangono particolarmente affezionate alla dolcezza di queste uve.
Il Greco di Tufo docg è un vino in continuo aggiornamento, sia per quanto riguarda la cura nella vigna, sia per le tecniche di cantina. Il Greco di Tufo è un vino bianco dal carattere unico, minerale, può essere prodotto in soli 8 comuni della provincia di Avellino, ed è ottenuto...